L’Associazione Gonzaga onlus, in considerazione dell’emergenza covid-19 e la difficoltà delle scuole di poter organizzare dei progetti volti alla promozione del patrimonio storico-culturale, si propone di produrre delle videoconferenze didattiche al fine di far visitare virtualmente il Castello, mediante il racconto di una fiaba che narra i protagonisti della sua …
Continua a leggere »associ20
8° Appuntamento Domenica 3 Maggio ore 16 ” La cripta del duomo di Messina” #videoconferenzaonline #laculturanonsiferma
La cripta del Duomo di Messina è stata costruita in contemporanea alla costruzione della Chiesa Madre di Messina. La cripta venne realizzata nel 1081 per volontà del Re normanno Ruggero II, solo che la cripta e il Duomo vennero successivamente inaugurati dal Re svevo Enrico IV. Laccesso alla cripta …
Continua a leggere »7° Appuntamento: Domenica 26 Aprile ore 16 “Il Castello SS. Salvatore” #videoconferenzaonline #laculturanonsiferma
Diretta Sulla Pagina Fb Clicca qui Relatore Giovanni Rizzo Descrizione L’imponente monumento è ubicato all’ingresso della città sull’estrema punta della penisola di S.Raineri delimitante il porto naturale di Messina, sicuramente tra i più importanti di tutto il bacino del Mediterraneo. Il progetto ed i lavori di fortificazione della città, …
Continua a leggere »6° Appuntamento: Domenica 19 Aprile ore 16 “Il Castello di Rocca Guelfonia” #videoconferenzaonline #laculturanonsiferma
Costruito inizialmente intorno al 1061 da Roberto il Guiscardo, signore di Sicilia, come un castello di legno, poi potenziato da Riccardo I d’Inghilterra, venne in gran parte demolito prima della sua partenza da Messina nel 1191 per la conquista di Cipro. Un altro riferimento al maniero si ha al tempo …
Continua a leggere »5° Appuntamento: sabato 11 Aprile ore 16 “L’ Autonomia Siciliana e la sua nascita”#Videoconferenzaonline #Laculturanonsiferma
Questo lavoro nasce con lo scopo e la motivazione di far conoscere la storia, le prerogative ed i diritti che sono racchiusi all’interno dell’Autonomia Siciliana, perché questo Status? come nasce l’Autonomia Siciliana? Partiremo dagli inizi dell’800 e dal Regno di Sicilia, passando dal fascismo e dall’aggravio delle differenze …
Continua a leggere »4° Appuntamento: Domenica 5 Aprile ore 16 “La Chiesa di S. Giovanni Di Malta” #videoconferenzaonline #laculturanonsiferma
Nel panorama cittadino spicca per ricchezza di storia ed importanza religiosa un luogo che, anche se da molti è ancora ignorato, esiste dal 535 d. C. Dal VI secolo il complesso religioso di San Giovanni di Malta attraversa le insidie della storia, le calamità della natura e degli uomini e …
Continua a leggere »3° Appuntamento: Domenica 29 Marzo ore 16 “Presentazione virtuale del plastico del Castel Gonzaga” #videoconferenzaonline #laculturanonsiferma
Il Castello è famoso per essere un colosso di pietra che domina la città. Un enorme gigante che vive dormiente su monte piselli. Eppure questa sua maestosità nasconde uno svantaggio: non permette a noi piccoli uomini di vedere integralmente la sua forma. Dunque, affinché i visitatori possano realmente comprendere la …
Continua a leggere »2° Apputamento: Sabato 21 Marzo ore 15 ” Il Sarcofago di Don Diego Sosa” #Videoconferenzaonline #Laculturanonsiferma
Mai come durante il dilagare del virus Covid-19 la tecnologia è stata una nostra fedele alleata. Dove la quarantena ci ha allontanato, i social ci hanno permesso di riabbracciarci a distanza con lo sguardo; è nel pieno di quest’ottica che l’Associazione Gonzaga ha deciso di dar vita ad una serie …
Continua a leggere »1° Apputamento Domenica 15 Marzo ore 18 ” Presentazione del libro Castel Gonzaga di Messina” #videoconferenzaonline #laculturanonsiferma
La curiosità e la conoscenza non deve fermarsi col Covid-19!! Per questa ragione i membri dell’associazione Gonzaga vi propongono una serie di incontri in videoconferenza, affinché si possano annullare le distanze. Il primo incontro si svolgerà Domenica 15 Marzo alle ore 18:00 per la presentazione del libro sul Castel Gonzaga …
Continua a leggere »Protetto: Il sarcofago di Don Diego Sosa
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Continua a leggere »