Oggi abbiamo preso parte con grande entusiasmo al progetto di #Messinasocialcity! Lo scopo era quello di insegnare ai bambini l’importanza della propria identità culturale, il tutto all’insegna del divertimento. Abbiamo iniziato le attività raccontando ai bambini la favola, sul personaggio storico di Don Diego Sosa. Così, fin da subito, ci siamo …
Continua a leggere »news
Biografia dell’autore Giadomenico Ruta
Giandomenico Ruta,nato nel 1961 a Messina, dove ancora oggi vive e lavora, da sempre si dedica a studi sul Mistero. Ha scritto diversi libri sull’argomento, tra i quali Messinarcana e Nel segreto di Forte Gonzaga, entrambi pubblicati dalla Edas edizioni. Trascorre il suo tempo libero alla ricerca di fatti paranormali …
Continua a leggere »Apertura straordinaria di Castel Gonzaga giorno 12/08/2020. Obbligatoria la Prenotazione
L’associazione Gonzaga onlus comunica l’apertura del Castello giorno 12 Agosto 2020 in collaborazione con l’amministrazione comunale . I gruppi saranno composti da un massimo di 10 persone. Il tema di questa apertura sarà “I misteri di Castel Gonzaga” con la presenza di Giandomenico Ruta, autore del libro “Nel segreto di …
Continua a leggere »Apertura straordinaria di Castel Gonzaga giorno 05/07/2020. Obbligatoria la Prenotazione
L’associazione Gonzaga onlus comunica l’apertura del Castello giorno 05 luglio 2020 in collaborazione con l’amministrazione comunale . I gruppi saranno composti da un massimo di 10 persone. –Regolamento di Prevenzione Covid 19 …
Continua a leggere »Apertura straordinaria di Castel Gonzaga giorno 07/06/2020. Obbligatoria la Prenotazione
L’associazione Gonzaga onlus comunica l’apertura del Castello giorno 07 giugno 2020 in collaborazione con l’amministrazione comunale . I gruppi saranno composti da un massimo di 10 persone. –Regolamento di Prevenzione Covid 19 …
Continua a leggere »Regolamento di prevenzione Covid 19
Aggiornamento del 7 Agosto 2021 I Visitatori potranno essere ammessi alle attività solo previa prenotazione in via telematica tramite il SITO WWW.ASSOCIAZIONEGONZAGA.IT, con l’indicazione dell’orario di arrivo ed il numero dei partecipanti Nella prenotazione dovrà essere indicato il referente a cui inviare tutte le comunicazioni, …
Continua a leggere »Proposta di Progetto per le scuole del comprensorio #Videoconferenzeonline #didattiche #laculturanonsiferma
L’Associazione Gonzaga onlus, in considerazione dell’emergenza covid-19 e la difficoltà delle scuole di poter organizzare dei progetti volti alla promozione del patrimonio storico-culturale, si propone di produrre delle videoconferenze didattiche al fine di far visitare virtualmente il Castello, mediante il racconto di una fiaba che narra i protagonisti della sua …
Continua a leggere »8° Appuntamento Domenica 3 Maggio ore 16 ” La cripta del duomo di Messina” #videoconferenzaonline #laculturanonsiferma
La cripta del Duomo di Messina è stata costruita in contemporanea alla costruzione della Chiesa Madre di Messina. La cripta venne realizzata nel 1081 per volontà del Re normanno Ruggero II, solo che la cripta e il Duomo vennero successivamente inaugurati dal Re svevo Enrico IV. Laccesso alla cripta …
Continua a leggere »7° Appuntamento: Domenica 26 Aprile ore 16 “Il Castello SS. Salvatore” #videoconferenzaonline #laculturanonsiferma
Diretta Sulla Pagina Fb Clicca qui Relatore Giovanni Rizzo Descrizione L’imponente monumento è ubicato all’ingresso della città sull’estrema punta della penisola di S.Raineri delimitante il porto naturale di Messina, sicuramente tra i più importanti di tutto il bacino del Mediterraneo. Il progetto ed i lavori di fortificazione della città, …
Continua a leggere »6° Appuntamento: Domenica 19 Aprile ore 16 “Il Castello di Rocca Guelfonia” #videoconferenzaonline #laculturanonsiferma
Costruito inizialmente intorno al 1061 da Roberto il Guiscardo, signore di Sicilia, come un castello di legno, poi potenziato da Riccardo I d’Inghilterra, venne in gran parte demolito prima della sua partenza da Messina nel 1191 per la conquista di Cipro. Un altro riferimento al maniero si ha al tempo …
Continua a leggere »